L’angolo del Nerd

Chi è più pazzo, il pazzo o il pazzo che lo segue? Entra dentro, montagna pelosa!

Captain America
L'angolo del Nerd

Dentro la CivilWar: la scienza spiega Captain America

Captain America Civil War sta arrivando nelle sale cinematografiche ed è pronto, a partire dal 4 maggio, a dividere i fan nella vita reale così come ha diviso gli Avengers nella trama del film. Alla base della contrapposizione che porterà i supereroi a scegliere per quale ideologia lottare c’è la volontà da… Continua

TeamIronMan
L'angolo del Nerd

Dentro la CivilWar: la scienza spiega Iron Man

Se nel leader del #TeamCap abbiamo la classica incarnazione del supereroe dei fumetti, colmo di valori etici, dall’altra abbiamo un eroe che in qualche modo si discosta da questi classicismi: un eroe carismatico, sicuro di se, playboy ma anche filantropo e genio scientifico. Stiamo ovviamente Continua

Fahrenheit 451
L'angolo del Nerd

A Roma tornano gli anni d’oro del cinema fantastico

Il Fantafestival e le Biblioteche di Roma in collaborazione con Vigamus (museo dei videogiochi) sono liete di presentare la rassegna “Gli anni d’oro del fantastico europeo”, prodotta dal Fantafestival con il patrocinio del programma MEDIA dell’Unione Europea. La rassegna, da lunedì 2 maggio a giovedì 30 giugno, comprende alcuni dei più importanti… Continua

critico
L'angolo del Nerd

Il critico: la web-professione del nuovo millennio

Prima di iniziare, una doverosa premessa: lo scrivente opera nel campo del ‘giornalismo cinematografico’ da circa cinque anni e in una scala che va da “gavetta infinita” a “il nuovo Roger Ebert” si trova nel mezzo, ovvero “sottopagato, ma inserito nel sistema”. In questo sistema ne ho viste di cotte e… Continua

game
L'angolo del Nerd

Il mercato del videogioco in Italia vale un miliardo di euro

Il mercato videoludico italiano cresce ancora, come dicono i dati svelati oggi dall’associazione di categoria Aesvi, che rappresenta l’industria dei videogiochi del Bel Paese. In una recente fotografia per l’anno 2015, elaborata sulla base dei dati forniti dalla società di ricerca GfK, il mercato dei videogiochi in Italia ha chiuso il 2015 con un… Continua

lumina 2
L'angolo del Nerd

Alla scoperta di Lumina 2

Nell’aprile del 2014 partì una campagna crowdfunding per la realizzazione di Lumina, un progetto sontuoso, particolare e coraggioso ideato da Emanuele Tenderini e Linda Cavallini: l’obiettivo era creare un prodotto editoriale in Italia finanziato dallo stesso pubblico. Il passaparola nel web si fece subito intenso grazie anche alle prime bozze presentate… Continua

warcraft
L'angolo del Nerd

Cinema e Videogiochi: un matrimonio complicato

Il discorso che si andrà ad affrontare è vasto, spinoso e senza una risposta univoca. Il cinema, come sappiamo, saccheggia a piene mani da altre forme d’arte, per compensare i momenti morti degli sceneggiatori che non riescono a tirare fuori delle storie interessanti o originali: romanzi, fumetti, opere teatrali, canzoni (sì,… Continua

fumetto italiano
L'angolo del Nerd

Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati

Promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati” intende raccontare la storia del romanzo disegnato, una nuova espressione che traduce la più celebre graphic novel, un innovativo modo di definire il fumetto moderno che ha avuto il merito di riportare l’attenzione dei media… Continua

1 2 3
Mostra bottoni
Nascondi bottoni
Torna su