Commenti per Orsa Minore http://orsa-minore.com Thu, 05 May 2016 20:17:38 +0200 hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.5.2 Commenti su Roma Nord vs Roma Sud: la disputa degli ultimi romantici di madge http://orsa-minore.com/2016/02/roma-nord-vs-roma-sud-la-disputa-degli-ultimi-romantici/#comment-78 Thu, 05 May 2016 20:17:38 +0000 http://orsa-minore.com/?p=3212#comment-78 Santo dio è uno scherzo vero? ditemi di sì. io invece farei una distinzione tra chi ha cervello e cultura e chi no ]]> Commenti su BookAbook, il crowdfunding dedicato al libro di Corso Regina 68, la storia di una Bridget Jones in salsa gianduia http://orsa-minore.com/2016/01/bookabook-il-crowdfunding-del-libro/#comment-70 Mon, 11 Apr 2016 14:01:36 +0000 http://orsa-minore.com/?p=2993#comment-70 […] bambini, vi sbagliate di grosso. Il libro di Camilla Bonetti, Corso Regina 68, pubblicato grazie a BookAbook, la piattaforma italiana di crowdfunding del libro, vi farà ricredere e riflettere […] ]]> Commenti su Con TuPassi dite addio alle code agli sportelli di Con TuPassi dite addio alle code agli sportelli - TuPassi http://orsa-minore.com/2016/04/tupassi-addio-alle-code/#comment-69 Wed, 06 Apr 2016 17:19:21 +0000 http://orsa-minore.com/?p=4068#comment-69 […] Font: http://orsa-minore.com/2016/04/tupassi-addio-alle-code/ […] ]]> Commenti su Crowdfunding: il Coffee Tree Studio ci spiega come e perché di Crowdfest, a Bologna il Festival del crowdfunding http://orsa-minore.com/2015/10/crowdfunding-coffee-tree-studio/#comment-68 Tue, 05 Apr 2016 15:09:20 +0000 http://orsa-minore.com/?p=1778#comment-68 […] Di crowdfunding abbiamo già parlato con BookAbook, la piattaforma di crowdfunding del libro, Ulule e Coffee Tree Studio. […] ]]> Commenti su Roma Nord vs Roma Sud: la disputa degli ultimi romantici di Flavio Roma Sud http://orsa-minore.com/2016/02/roma-nord-vs-roma-sud-la-disputa-degli-ultimi-romantici/#comment-63 Wed, 30 Mar 2016 07:44:05 +0000 http://orsa-minore.com/?p=3212#comment-63 Roma Nord = Milano Sud..
ps se a Roma Est o a Roma Ovest gli dici che sono di Roma Nord ti menano.. ]]>
Commenti su Storia di una matita, l’avventura narrativa di Michele d’Ignazio di Come sfuggire al narcisismo http://orsa-minore.com/2016/01/storia-di-una-matita-l-avventura-narrativa-di-michele-d-ignazio/#comment-62 Tue, 29 Mar 2016 15:07:12 +0000 http://orsa-minore.com/?p=3168#comment-62 […] e ragazzi. (A tal proposito, leggi anche la nostra intervista a Michele d’Ignazio, autore di Storia di una matita […] ]]> Commenti su Il narcisismo delle idee di Come sfuggire al narcisismo http://orsa-minore.com/2016/03/il-narcisismo-delle-idee/#comment-61 Fri, 25 Mar 2016 17:27:43 +0000 http://orsa-minore.com/?p=3708#comment-61 […] sfuggire al narcisismo, da quel nemmeno troppo velato delirio di onnipotenza per il quale spesso riteniamo di avere […] ]]> Commenti su L’anagramma del risveglio, di Paola Perrone di roberta http://orsa-minore.com/2015/09/lanagramma-del-risveglio-di-paola-perrone/#comment-60 Sat, 19 Mar 2016 10:25:35 +0000 http://orsa-minore.com/?p=1196#comment-60 Gli scatti di Paola sono emozioni sensazioni e nutrimento per l’anima, sublime! ]]> Commenti su Horus Technology, la startup in soccorso di ciechi e ipovedenti di Shenzhen è la Silicon Valley della Cina http://orsa-minore.com/2015/09/horus-technology/#comment-48 Fri, 26 Feb 2016 15:51:15 +0000 http://orsa-minore.com/?p=1513#comment-48 […] da Claudio Carnevali; la modenese Archon di Davide Ghezzi e Davide Venturelli e la milanese Horus (apparecchio che aiuta i non vedenti guidandoli e descrivendo cosa accade intorno a loro) […] ]]> Commenti su Internet of things, una minaccia fantasma? di Shenzhen è la Silicon Valley della Cina http://orsa-minore.com/2015/11/internet-of-things-minaccia/#comment-47 Thu, 25 Feb 2016 15:22:24 +0000 http://orsa-minore.com/?p=2234#comment-47 […] Sul panorama mondiale, la città si è definitivamente imposta come interlocutore fondamentale per qualunque soggetto voglia investire nel settore dell’elettronica e dell’high tech su larga scala.  Shenzhen è infatti un modello dove è possibile prototipare, ingegnerizzare e fare le grandi produzioni di massa che il mercato dell’Internet of Things richiede. […] ]]>